Produzione
Gestire la Produzione è un lavoro di precisione.
La funzione “Produzione” sovrintende all’esecuzione degli ordini di produzione (proposti dalla funzione di pianificazione oppure immessi manualmente) al fine di ottenere la disponibilità dei prodotti finiti da spedire al cliente nelle quantità, qualità e alle date richieste, rispettando gli obiettivi di costo.
Software produzione: il cuore pulsante della manifattura.
Costituisce quindi il “cuore” delle attività quotidiane svolte dalle aziende manifatturiere. Il processo di produzione può configurarsi, attraverso un software gestionale di produzione, come una trasformazione di materie prime oppure come un assemblaggio di componenti.
Funzionalità,
per sovrintendere
alle fasi
dell’attività
produttiva
Con il nostro software gestionale di produzione è possibile generare i “task” di produzione e assegnazione alle differenti unità produttive (nota, una task di produzione generalmente si traduce in un ordine di produzione, vi sono però anche casi in cui la produzione viene gestita senza ricorrere agli ordini ma ci si basa sullo spostamento fisico dei materiali attraverso le varie fasi produttive, altri casi in cui il processo è talmente veloce che si utilizzano solo le dichiarazioni di versamento).
Definizione dei fabbisogni materiali (generalmente la distinta di produzione) grazie all’uso del software gestionale di produzione di smeup.
Definizione dei fabbisogni risorse e la loro sequenza di utilizzo (generalmente il ciclo di produzione).
Approvvigionamento dei materiali nel luogo in cui verranno utilizzati, con la possibilità di introdurre regole di consumo (fifo, uniformità dei lotti, ecc.) con l’utilizzo del software gestionale di produzione smeup.
Schedulazione fine, assegnazione delle attività da eseguire alle risorse (centri di lavoro, macchine) e la loro sequenziazione su ciascuna di esse.
Consumo di componenti e materie prime disponibili utilizzando il nostro software gestionale di produzione.
Dichiarazioni consuntive di produzione (avanzamento attività, tempo speso, lavorazioni eseguite presso terzisti).
Versamento dei prodotti, con l’eventuale assegnazione di identificativi (lotto, matricola).
Consuntivazione degli ordini per evidenziare scostamenti (di efficienza ed efficacia rispetto agli standard).
Verifiche di qualità, eseguibili in vari punti del processo.
Grazie al software gestionale di produzione è possibile gestire ordini di produzione con lo scopo di programmare ed eseguire la realizzazione di una certa quantità di un articolo, per una data
Gestione impegni materiali e risorse che costituiscono l’insieme degli articoli, con le relative quantità, necessari per produrre un assieme
Consuntivazione attività, che si basa sulla rilevazione delle attività svolte nell’azienda: le quantità prodotte con i relativi tempi, le improduttività e le attività indirette
Interfacciamento col campo, grazie al quale le dichiarazioni di attività possono essere anche raccolte direttamente da apparecchiature di campo; le informazioni consuntive pervenute vengono registrate nel software gestionale di produzione alla stessa stregua dei consuntivi manuali
Gestione produzione a disponibilità chiamata (PDC), che è una particolare modalità di gestione della produzione che ha lo scopo di rappresentare il processo produttivo in modo più “fisico” rispetto agli ordini di produzione
Gestione conto lavorazione, cioè quando la produzione viene eseguita all’esterno ad opera di terzisti (passivo) e gestita comunque attraverso il software gestionale di produzione aziendale
Analisi mancanti: quando si avvia una produzione una informazione fondamentale è la presenza di tutti i materiali necessari o la conoscenza del loro arrivo per quando saranno necessari a soddisfare l’ordine
Schedulazione fine a capacità finita, che risolve i problemi di allocazione delle risorse e di sequenziazione delle attività.
Produzione all’ennesima produttività
Produci di più,
produci meglio.
Ti interessa questa soluzione?
Lasciati contattare e al resto pensa smeup!
Acquisti
Software gestionale acquisti per un corretto controllo dei fornitori e per ottimizzare gli approvvigionamenti
Amministrazione
Software Amministrazione e Finanza per gestire e monitorare in modo puntuale l’amministrazione aziendale
Configuratore
Software Configuratore per identificare i prodotti o le varianti di prodotto ottimali per il singolo cliente
Controllo Gestione
Software controllo di gestione, Conoscere per Decidere e migliorare l’efficienza globale dell’azienda
CRM
Software CRM per gestire lead, opportunità e attività della forza vendita e molto altro, anche da mobile
Logistica
Software logistica per gestire la movimentazione merci lungo la filiera produttiva (dai fornitori al cliente)
Magazzini Automatici
Progettazione e realizzazione magazzini automatici per integrare e ottimizzare i flussi logistici.
Manutenzione
Software manutenzione per gestire funzionamento, impiego delle risorse, sicurezza di impianti produttivi
MES
Software MES come unico sistema integrato che fa ponte tra il dato di fabbrica e la navigazione nei dati gestionali
Pianificazione
Software pianificazione per ridurre le scorte di magazzino pur assicurando la produzione e il servizio al cliente
Produzione
Software di Produzione per eseguire gli ordini e ottenere i prodotti finiti rispettando gli obiettivi di costo
Qualità
Software gestione Qualità per fornire un livello di qualità di prodotti o servizi conforme alle richieste dei clienti
Schedulazione
Software Schedulazione per migliorare l’utilizzo di risorse, accorciare i tempi produttivi e prevedere il delivery
Vendite
Software gestione Vendite per raggiungere e monitorare facilmente gli obiettivi della Funzione Vendite
Le soluzioni smeup si adattano al contesto in cui vengono inseriti, non forzano il contesto ad adattarsi ad esse
Concentrati sul business
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!




















Prodotti ERP
Ogni settore industriale ha le proprie caratteristiche, smeup lo sa!
























Soluzioni studiate
per settori differenti.
Molteplici sfaccettature di un’unica soluzione per le imprese.
Soluzioni Software
per PMI e grandi industrie
Ogni azienda è unica. Usare la digitalizzazione per sviluppare il business e generare valore.
Soluzioni per architetture IT
e servizi gestiti
Innovazione e sicurezza per rispondere ai bisogni delle aziende.
il primo CONTATTO
non si scorda mai.
Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care.
L’assistenza e la consulenza a portata di click.