Introduzione ai performance monitoring tool – parte 1
I performance monitoring tool sono strumenti usati non solo durante le fasi di testing (ad esempio testing di performance del software) ma nascono per essere utilizzati anche in produzione, in maniera tale da avvertire tempestivamente di problemi reali sui sistemi dei clienti e di aiutare nell’individuazione di anomalie.
Le funzionalità grafiche di Web.UP
Abbiamo sviluppato diverse funzionalità grafiche che migliorano l’interfaccia utente di Web.UP. Sicuramente ce ne saranno molti che utilizzate anche voi!
Il processo di qualità nell’attività di testing funzionali Web.UP
La richiesta di una modifica o di un'integrazione a Web.UP implica la definizione delle funzionalità da modificare o delle nuove funzionalità da aggiungere all'applicazione. Per fare questo si segue un processo di qualità dei testing funzionali.
Componente grafico Web.UP: quali grafici?
I Grafici sono utili in Sme.UP ERP soprattutto nelle dashbord (per maggiori informazioni sulle Dashboard clicca qui). Il componente Grafico è uno dei numerosi componenti di Sme.UP ERP ed è presente sia nella versione Web (Web.UP) sia in quella locale (Looc.UP).
Le diverse tipologie di test funzionali del software Web.UP
I test funzionali di un software sono costituiti da un procedimento che fa parte del ciclo di vita del software e in particolare delle procedure di QA (Quality Assurance). Essi hanno l'obiettivo di valutare se il comportamento del software rispetta i requisiti attesi.
Componenti Web che migliorano la UX – parte 2
Dopo avervi descritto nello scorso articolo alcuni dei componenti Web.UP che migliorano la UX, continuo adesso con la seconda parte di descrizione.