2018: la Top 10 dei Trend di BI – parte 2
Ci eravamo lasciati con questo articolo 2018: la Top 10 dei Trend di Business Intelligence - parte 1 in cui abbiamo parlato dei primi 5 trend di BI per il 2018. Iniziamo questo secondo post con gli altri 5. Curiosi di saperli? Continuate a leggere...
2018: la Top 10 dei Trend di Business Intelligence – parte 1
In questo articolo ripercorriamo i trend di business intelligence che domineranno questo 2018 appena iniziato.
Sistema di manutenzione predittiva – parte 1
Obiettivo dell’articolo è indagare i vantaggi competitivi in Azienda resi possibili da questa metodologia in termini di ottimizzazione di costi e risorse ed efficienza del processo organizzativo e produttivo. Viene illustrato nel dettaglio come si sviluppa questa nuova tecnica e quali pregi presenta rispetto alla consolidata manutenzione reattiva, alla tradizionale manutenzione preventiva e al più recente modello RBM (Reliability-Based-Maintenance).
Visualize Your World 2017 Qlik: è stato un successo!
Giovedì 12 ottobre il Gruppo Sme.UP è stato sponsor dell'evento Qlik più importante dell'anno: Visualize Your World! Il team di Business Intelligence era presente in gran numero e ha accolto al proprio stand numerose aziende interessate alla nostra realtà e a capire l'utilizzo che abbiamo fatto del software Qlik. Scopri di più.
I modelli di analisi realizzati con il software di Business Intelligence
Cosa si può fare con un software di Business Intelligence? Il Gruppo Sme.UP, tramite l'utilizzo del software di Business Intelligence Qlik, ha creato numerosi modelli di analisi dati per il business aziendale: Analisi commerciale: modello creato per ottenere informazioni precise e sintetiche tramite KPI sull’andamento delle vendite all'interno dell’azienda Analisi acquisti: modello di analisi consente di controllare gli acquisti effettuati e, inoltre, di confrontarli con il magazzino, monitorandone l’andamento Analisi bilancio: eseguita tramite un software di Business Intelligence, consente di ottenere una visione dell’andamento economico dell’azienda Analisi Produzione: permette di monitorare le attività produttive di un’azienda. Le tipologie di analisi sono numerose: efficienza linee e manodopera, KPI Produzione, tempi e metodi Analisi credito: consente di monitorare fattori importati quali la liquidità aziendale e i crediti commerciali Analisi magazzino: L’analisi di magazzino permette di esaminare come l’azienda gestisce il proprio magazzino Analisi trasporti: per l'analisi dettagliata e il controllo di come l’azienda gestisce il trasporto dei propri prodotti Analisi livelli di servizio: il ...
La Business Intelligence: i trend del 2016
La Business Intelligence è una disciplina che, attraverso l’uso di soluzioni software, consente a chi in azienda deve decidere prendere la miglior decisione di business in quel momento. Nel 2016 si registrano alcune tendenze interessanti. Scoprile.