Programma di Business Intelligence
La proliferazione di nuove tecnologie e la trasformazione digitale permettono di raccogliere dati su ogni aspetto di un’azienda, dalle vendite al marketing, ai flussi di lavoro e alla produttività, alle assunzioni e alle risorse umane, alle prestazioni complessive e alla redditività. Tuttavia, molte di queste informazioni sono isolate e richiedono una piattaforma IT dedicata per collegarle tra di loro.
Software di Business Intelligence: cos’è e a cosa serve
L’attuale era digitale ha trasformato il modo in cui le cose funzionano su tutta la linea. Ma forse non c’è nessun posto in cui abbia fatto più la differenza che nel mondo del business. Oggi disponiamo infatti di strumenti che ci consentono di conoscere meglio i nostri clienti e le nostre attività come mai prima d’ora.
Il mashup per Qlik
Il team B.I. (Business Intelligence) di smeup ha realizzato diverse applicazioni di mashup, dedicate al mondo della Business Intelligence. Un’applicazione di questo tipo si distingue dai classici cruscotti di Qlik, lo strumento per la Business Intelligence utilizzato dagli analisti smeup, perché essa può contenere oggetti provenienti da più applicazioni Qlik. Un mashup consente di consultare da un‘unica fonte report e grafici che si trovano in realtà sparsi in app differenti, rendendone più semplice ed efficace la fruizione da parte dell’utente finale.
Il motore associativo Qlik: cos’è? Come funziona?
o strumento per la Business Intelligence utilizzato dagli analisti del Gruppo Sme.UP, a differenza di altri programmi in commercio, dispone di un motore associativo Qlik che gli consente di poter usufruire della totalità delle informazioni presenti nei database, grazie a potenti operazioni di calcolo ed aggregazione che aggiornano istantaneamente i dati durante la navigazione dei report.
Decisioni consapevoli: 3 consigli per fare le migliori scelte di business
Una delle doti fondamentali per diventare imprenditori di successo è sicuramente la capacità di fare le giuste scelte di business ed affrontare i rischi in modo calcolato. Quindi come prendere decisioni consapevoli per il futuro di un' azienda? Ecco tre consigli da tenere sempre presenti.
L’importanza del controllo di gestione aziendale per le PMI
Il controllo di gestione aziendale è uno strumento di supporto al management nelle attività relative alla guida di un’azienda. Si tratta di un’attività che riguarda tutte le aziende, dalle multinazionali alle PMI. Vediamo alcuni aspetti fondamentali di questo strumento.