I vantaggi della Business Intelligence e dell’Analisi
L’uso efficace della business intelligence e dell’analisi è la differenza cruciale tra aziende che hanno successo e aziende che falliscono nell'ambiente moderno. Perché? Perché le cose stanno cambiando, diventando più competitive in ogni settore aziendale e i vantaggi della business intelligence e di un uso corretto dell’analisi dei dati sono la chiave per superare la concorrenza.
Talks4Innovation: Drive.UP, l’applicazione B.I. di Gruppo Sme.UP e Qlik. Partecipa al webinar!
Martedì 5 maggio Gruppo Sme.UP terrà il webinar dedicato a "Talks4Innovation: Drive.UP, l’applicazione B.I. di Gruppo Sme.UP e Qlik". Nel corso di questo appuntamento, il Gruppo Sme.UP, partner IT che accompagna le aziende nella trasformazione digitale con le Soluzioni Software e Hardware più adatte al proprio business, presenta un modo nuovo di navigare i dati con Qlik Sense®: Drive.UP.
Usa la Retail Intelligence per ripartire con il piede giusto!
Grazie alla Retail Intelligence il Retail ha in possesso un’arma strategica per ripartire appena questo momento delicato sarà finito e rilanciarsi con un modello di business nuovo. La Business Intelligence e la conseguente analisi dei dati assumono una posizione trainante in questa ripartenza.
Soluzioni di Business Intelligence per prendere decisioni intelligenti
Oggi i dati aiutano le aziende a prendere decisioni intelligenti. Con l’Internet delle cose (IoT) è aumentata la capacità delle aziende di acquisire dati in tempo reale, ma la lettura dei dati non è semplice. Sebbene la maggior parte delle organizzazioni apprezzi la business intelligence e investa in strumenti che aiutano i manager a costruire dashboard e report, non fanno uso di tutti i dati disponibili.
Business intelligence significato di un tema vitale per la tua azienda.
Business Intelligence o B.I. è un concetto che di solito comporta la consegna e l’integrazione di informazioni aziendali utili e pertinenti in un’organizzazione. Le aziende utilizzano la BI per rilevare eventi significativi e identificare / monitorare le tendenze aziendali al fine di adattarsi rapidamente al loro ambiente in evoluzione.
Come analizzare i dati? L’arte di saperlo fare…
In relazione all’emergenza legata a Covid-19 il Gruppo Sme.UP ha realizzato un modello di analisi che mette in relazione il conteggio dei contagi geolocalizzati con i valori del fatturato e dell’acquistato, in modo da poter valutare eventuali problemi ed agire di conseguenza.