Analisi dei Big Data e fattura elettronica: i vantaggi per il business
Con il crescente utilizzo della rete internet e dei dispositivi mobile, la quantità di Big Data generati è sempre in aumento, soprattutto nelle aziende. Grazie all'analisi dei Big Data analizzare, interpretare ed utilizzare i dati sono diventate operazioni semplici ed utili per prendere decisioni di business.
Evoluzione ERP CRM: la parola chiave è integrazione
Mobile, Cloud e Big Data sono gli elementi innovativi che stanno conducendo l'evoluzione di ERP e CRM, strumenti di importanza ormai consolidata all'interno delle aziende. L'integrazione dei sistemi permette di gestire le attività in maniera più efficiente e prendere le migliori decisioni di business.
Le PMI verso l’evoluzione con i Big Data
Il concetto di Big Data è ormai conosciuto da molti e il loro utilizzo sta prendendo piede in modo sempre crescente anche all’interno delle aziende. Infatti, quella dell’analisi dei dati è una pratica consolidata ormai da decenni per ricavare informazioni di valore che possono essere molto utili per prendere le decisioni di business. Ma finora, questo processo di analisi dei dati è stato effettuato manualmente.
2018: la Top 10 dei Trend di BI – parte 2
Ci eravamo lasciati con questo articolo 2018: la Top 10 dei Trend di Business Intelligence - parte 1 in cui abbiamo parlato dei primi 5 trend di BI per il 2018. Iniziamo questo secondo post con gli altri 5. Curiosi di saperli? Continuate a leggere...
Il futuro dell’Industry 4.0 passa dai dati: Gruppo Sme.UP in uno speciale del Corriere della Sera
Uno speciale del Corriere della Sera sui sistemi informativi a supporto dei processi industriali vede il Gruppo Sme.UP protagonista con il suo progetto di Industry 4.0. Rileggi l'articolo uscito lunedì 29 gennaio.
2018: la Top 10 dei Trend di Business Intelligence – parte 1
In questo articolo ripercorriamo i trend di business intelligence che domineranno questo 2018 appena iniziato.