Programmi Gestionali o Software Gestionali o ERP: di cosa parliamo?

Prima di analizzare le tipologie di programmi gestionali, spieghiamo cosa si intenda per programma o software gestionale.

Un programma gestionale è un sistema software che permette alle organizzazioni di snellire i principali processi di business. Di uso comune è diventato l’utilizzo dell’acronimo inglese “ERP” ovvero Enterprise Resource Planning, che aggiunge il concetto di pianificazione delle risorse d’impresa, che è proprio una delle principali funzioni di un programma gestionale

I software di gestione infatti integrano tutti i processi aziendali e tutte le funzioni aziendali rilevanti, ad esempio vendite, acquisti, gestione magazzino, finanza o contabilità,  in un unico sistema per supportare al meglio il management. Attraverso tale sistema, i dati provenienti da molteplici parti dell’azienda vengono raccolti e gestiti in maniera centralizzata.

Programmi Gestionali: un must have per le aziende

Con l’aumento della popolarità dell’ERP e la riduzione dei costi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, si sono sviluppate applicazioni che aiutano i business manager ad implementare questa metodologia nelle attività di business, quali il controllo di inventari, il tracciamento degli ordini, i servizi per i clienti, la finanza e le risorse umane.

Oggi il mercato offre diverse tipologie di programmi software gestionali. Questo è indubbiamente un grande vantaggio per le aziende: ogni impresa, a prescindere dalla natura della propria attività, dalle proprie dimensioni o dalla propria struttura interna può trovare il programma gestionale adatto. Ogni impresa dovrebbe infatti averne uno. I programmi gestionali più usati dalle aziende sono diversi tra loro, ma sicuramente hanno tutti in comune il grande vantaggio di semplificare i processi aziendali, ottimizzare i flussi di lavoro, per rendere l’attività dell’impresa sempre più efficiente con il minor numero di sprechi e con costi sempre minori.  

I software gestionali consentono infatti alle aziende di registrare in una banca dati unificata tutte le informazioni relative all’attività dell’impresa, garantendo così il massimo livello di controllo del business aziendale. 

I programmi ERP più utilizzati

  • Programmi gestionali per la fatturazione elettronica: con l’introduzione della nuova normativa relativa alla fatturazione elettronica, sono stati sviluppati diversi programmi ad essa dedicati. Molte aziende scelgono di adottare un programma specifico per la fatturazione elettronica per gestirla al meglio. I programmi per la fatturazione elettronica possono anche presentarsi sottoforma di moduli che vanno a completare un programma di gestione documentale, altro strumento molto diffuso tra le aziende e molto utile per amministrare al meglio dati e documenti.
  • Programmi Gestionali per l’HR: questi programmi garantiscono una gestione accurata e completa delle risorse umane, consentendo alle aziende di amministrare al meglio tutti gli aspetti legati alla gestione del personale in modo snello ed efficiente, volto a garantire anche una maggior soddisfazione delle risorse stesse. 
  • Programmi Gestionali per l’amministrazione, finanza e controllo: questo tipo di software rientra tra le categorie di programmi che costituivano i primi software gestionali, detti anche dipartimentali. Sono ancora programmi molto utilizzati perché assicurano alle aziende di amministrare nel dettaglio tutti gli aspetti che riguardano l’ambito amministrativo e finanziario dell’azienda, da operazioni di budgeting, ai bilanci, alle analisi finanziarie.
  • Programmi Gestionali per PMI: negli ultimi anni, si sono diffusi moltissimo i software gestionali appositamente dedicati alle piccole e medie imprese. Questi offrono il grande vantaggio di rispecchiare le esigenze specifiche delle PMI, che necessitano di standardizzare i processi, ma allo stesso tempo hanno bisogno di un alto livello di flessibilità per poter rispondere prontamente ai cambi repentini del mercato.
  • Programmi Gestionali per business specifici : altra novità del mercato dei programmi gestionali sono i software sviluppati appositamente per realtà imprenditoriali specifiche, come ad esempio le aziende Retail oppure le imprese di produzione su commessa.
  • Grandi sistemi ERP integrati : i sistemi gestionali ERP di ampio respiro, dedicati per lo più alle grandi aziende, oggi non sono più i programmi generici e monolitici di qualche anno fa, ma sono delle  vere e proprie piattaforme che offrono alle aziende un alto livello di standardizzazione, ma allo stesso tempo forniscono la possibilità di personalizzazione grazie alla loro struttura modulare, per cui possono essere composti con le funzionalità che meglio rispecchiano le esigenze dell’azienda. 

Come è possibile vedere da questo elenco, i programmi gestionali più usati sono tutti nella maggior parte specifici. La tendenza è infatti quella di adottare programmi che si adattino sempre più alle esigenze specifiche delle aziende, a discapito dei software più generici. Bisogna tuttavia sottolineare che anche i grandi sistemi gestionali ERP stanno mostrando in questi anni un’evoluzione che li vede sempre più personalizzabili grazie alla struttura a  moduli.

Conosci quali sono i programmi gestionali più usati smeup? Scoprilo qui.

Naviga per categoria:

Seleziona una categoria d’interesse dal nostro magazine

il primo CONTATTO
non si scorda mai.

Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care. L’assistenza e la consulenza a portata di click.