I grafici sono una rappresentazione visuale di valori numerici, sono espressioni grafiche altamente configurabili. Permettono di ordinare e confrontare a colpo d’occhio diversi dati e diverse informazioni.
A seconda della tipologia di dato e dell’interpretazione che se ne vuole dare è preferibile utilizzare una forma di grafico rispetto ad un’altra: ad es. per le percentuali il più indicato è il grafico a torta. Se si vogliono confrontare dei dati, invece, è più indicato usare un grafico a barre o un ortogramma.
I Grafici sono utili in Sme.UP ERP soprattutto nelle dashboard (per maggiori informazioni sulle Dashboard clicca qui). Il componente Grafico è uno dei numerosi componenti di Sme.UP ERP ed è presente sia nella versione Web (Web.UP) sia in quella locale (Looc.UP). Se vuoi saperne di più sui componenti leggi qui. In Sme.UP ERP i dati in formato tabellare vengono trasformati in grafico.
Ci sono diversi tipi di grafici che possiamo gestire in Sme.UP ERP. A differenza di Looc.UP, in Web.UP possiamo gestire più tipologie di Grafici.
Tipi di Grafici gestibili solo da Web.UP
I grafici appartenenti al componente Grafico in Web.UP sono basati sulla libreria Google Charts.
Le tipologie di grafico gestibili in Web.UP sono:
Grafico a barre orizzontali/verticali – serve a confrontare tra valori omogenei.

Grafico a torta – serve a visualizzare il peso dei valori rispetto al totale (es. percentuali).

Grafico a linea e ad area – sono simili tra loro e sono usati solitamente con un asse temporale in modo da evidenziare l’andamento nel tempo di un valore.


Grafico a Scatter o dispersione – serve a evidenziare la distribuzione di un valore rispetto ad un altro.

Grafico a bubble – serve a rappresentare la distribuzione evidenziando tramite grandezza sfera il peso di una variabile.

Grafico a candele – grafico economico che serve a visualizzare le differenze di valore massimo e minimo, iniziale e finale all’interno di un periodo.

Grafico a calendario – rappresenta l’andamento di un valore su un calendario tramite gradiente di colore.

Grafico Geo – evidenzia l’intensità dei valori su una mappa geografica.

Grafico Sankey – evidenzia l’interconnessione tra eventi.

Grafico con trend – è la possibilità di evidenziare il trend, cioè l’andamento medio.

Funzionalità e vantaggi
- Totale controllo sulla personalizzazione grafica (colore, forma, dimensione…)
- Gestione dei dinamismi (al click su una parte del grafico viene mostrato il dettaglio)
- Tutti i grafici sono esportabili come immagini, stampabili e anche in Excel (solo dati)
- Possibilità di attivare aggiornamento automatico dei dati per ottenere un’animazione in tempo reale
Tipi di Grafici gestibili anche da Looc.UP
I grafici Looc.UP non sono basati sulla libreria Google Charts ma sono creati appositamente per Looc.UP.
Le tipologie di grafici utilizzabili in Looc.UP sono:
- Grafico a barre orizzontali/verticali
- Grafico a torta
- Grafico a linea
- Grafico a punti
Come per Web.UP, anche in Looc.UP è possibile gestire i dinamismi dei grafici.
Olesea Moraru
Visual Designer – smeup
My LinkedIn Profile
Naviga per categoria:
Seleziona una categoria d’interesse dal nostro magazine