Managed Detection and Response (MDR): la difesa proattiva per la sicurezza informatica
La gestione basata sui principi lean consiste nella gestione snella delle imprese applicando i principi della Lean Thinking philosophy.
Che cos’è e cosa significa Secure Access Service Edge (SASE)?
La gestione basata sui principi lean consiste nella gestione snella delle imprese applicando i principi della Lean Thinking philosophy.
Sicurezza OT nell’era dell’Industrial IoT: come proteggere i macchinari connessi della tua azienda
L’interconnessione portata dall’Industria 4.0 ha prodotto numerosi vantaggi per le aziende, ma presenta anche rischi significativi per la sicurezza OT dei macchinari . Quali? Come evitarli?
Direttiva NIS2: comprendere la conformità e il suo impatto sulla propria azienda
A partire dal 17 dicembre, la Normativa Whistleblowing le aziende dovranno attivare un canale informatico per la segnalazione di illeciti. Vediamo cosa implica nel concreto la normativa per le imprese e come adeguarsi.
Rapporto Clusit 2023: cyber attacchi in Italia in crescita esponenziale
A partire dal 17 dicembre, la Normativa Whistleblowing le aziende dovranno attivare un canale informatico per la segnalazione di illeciti. Vediamo cosa implica nel concreto la normativa per le imprese e come adeguarsi.
Security Operation Center (SOC): cos’è e perché da solo non basta
La gestione basata sui principi lean consiste nella gestione snella delle imprese applicando i principi della Lean Thinking philosophy.