Che cos’è la Data Loss Prevention (DLP) e come implementarla nella tua azienda
L'art. 4 del regolamento europeo definisce la violazione dei dati personali (data breach) come "la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati". Quindi, un data breach non è solo un evento doloso come un attacco informatico, ma può essere anche un evento accidentale come un accesso abusivo, un incidente (es. un incendio o una calamità naturale), la perdita di una chiavetta USB o la sottrazione di documenti con dati personali (furto di un notebook di un dipendente). Il nuovo regolamento generale europeo prescrive specifici adempimenti nel caso di una violazione di dati personali. Il prossimo passo per le organizzazioni è implementare un efficiente sistema di prevenzione della perdita di dati al fine di proteggerli nel rispetto delle normative sulla privacy. Che cos'è la prevenzione della perdita di dati? La prevenzione della perdita di dati si riferisce ...
u-pick: la tecnologia incontra l’agricoltura sostenibile grazie al multipiattaforma
u-pick è la app creata da smeup per permettere la raccolta fai-da-te di mirtilli direttamente dal campo di Humans Garden. L’applicazione consente infatti agli utenti di accedere al sito, raccogliere, pesare e pagare il raccolto. Il tutto in completa autonomia e in totale sicurezza, guidati solo dall’APP.
Sistemi multipiattaforma: l’evoluzione dei software enterprise
L’evoluzione dei sistemi software enterprise è uno dei temi caldi del momento. In questo ambito, uno dei focus a cui stiamo lavorando negli ultimi anni in smeup è quello del progetto Multipiattaforma.
Come proteggere i tuoi dati su Microsoft 365
Microsoft 365 permette ai dipendenti di lavorare ovunque e in qualsiasi momento, grazie ad applicazioni come SharePoint Online, Microsoft Teams e OneDrive. Ma i tuoi dati sono al sicuro? Hai accesso a tutto ciò che ti serve? Normalmente viene da pensare che sia Microsoft a pensare a tutto, ma la soluzione gestisce l’infrastruttura, non ha la responsabilità dei tuoi dati. Sei tu a doverti assicurare di avere l’accesso e il controllo sui dati di Exchange Online, SharePoint Online, OneDrive for Business e Microsoft Teams. Microsoft 365: cosa pensiamo che offre vs. cosa offre in realtà Microsoft 365 offre la georidondanza, ossia protegge da un guasto del sito o dell’hardware. Ciò significa che rimarrai produttivo senza neanche accorgerti del problema. Questo servizio non protegge però i tuoi dati! La protezione dei dati si ha con il backup. Il backup ha luogo quando viene effettuata una copia storica dei dati e viene archiviata in un’altra posizione. Quindi, se, ad ...
La Strong Authentication: il sistema per difendere il tuo account
La Strong Authentication è il sistema di protezione più sicuro per tutelare i nostri account. Ecco perché usarla e la qual è la situazione nelle PMI.
Aggiornamento hardware: l’importanza per la modernizzazione
Il Retail è un settore in continua e sempre più rapida evoluzione. Una tendenza ormai nota è quella che va nella direzione del digitale. Vediamo quali novità apporterà nel 2021 e alcuni consigli su come cavalcare i nuovi trend Retail 2021.