Heap dump in situazioni critiche – parte 6
Vedremo ora nei prossimi articoli due casi concreti dell’indagine interna alla JVM effettuata all’interno di Sme.UP LAB. In questa parte tratteremo dell’esame dell’heap dump in situazioni critiche, nel successivo ci concentreremo sull’esame del thread dump.
Un caso reale di livelock – parte 10
Livelock: a giugno del 2018 in una nostra azienda cliente, la stessa nella quale si è manifestato il problema di performance di Web.UP, ha iniziato a manifestarsi un comportamento anomalo.
Glowroot: monitoring della JVM – parte 5
Monitoraggio della JVM: la JVM è un ambiente runtime, una macchina virtuale che utilizza memoria e gestisce processi. Essa ha al suo interno una instrumentation tale da permettere il suo monitoraggio.
La gestione della Richiesta di Acquisto – Parte 1
Ti presento oggi un Processo di Gestione delle Richieste di Acquisto (RDA), sviluppato sulla piattaforma documentale ARXivar. Lo scopo principale di questo processo è di mostrare cosa l’applicazione può offrire, descriverne il comportamento ed esplicare i requisiti necessari alla fase di implementazione.
La rete LoRa per l’IoT
Acronimo di Long Range e sviluppata dalla taiwanese Semtech, si tratta di una tecnologia di comunicazione wireless punto-punto che sfrutta la banda libera a 868Mhz.
La Gestione Reclami Cliente
Tra le aziende si è riscontrata sempre di più l’esigenza di poter gestire in maniera automatica, puntuale e standardizzata i reclami cliente. Con il nostro Documentale è possibile configurare in tutte le sue parti e sfaccettature l’intero processo per la gestione di questa esigenza, permettendo di standardizzare tutte le fasi che lo compongono. Si riportano quindi su un flusso tutte le operazioni che già si compiono in azienda per gestire un reclamo ma in modo automatizzato e guidato, permettendo che tutto sia eseguito senza tralasciare nessuna azione.