Modernizzazione, innovazione e linguaggio RPG: intervista a Franco Lombardo – parte 1
Cosa significa per il Gruppo Sme.UP il concetto di modernizzazione? Come si coniugano modernizzazione e innovazione con il linguaggio RPG? L'abbiamo chiesto al nostro collega Franco Lombardo, membro di Sme.UP LAB, Java Team Leader e specialista DiTech.
I processi di servizio nel software documentale
Il software documentale nasce per poter archiviare i documenti cartacei in modo digitale, evita il consumo di carta, la deduplica di un documento tra diverse persone ed informa i singoli utenti di quando un documento è in lavorazione da parte di un utente. Tutto questo avviene tramite i processi di servizio.
L’importanza del controllo di gestione aziendale per le PMI
Il controllo di gestione aziendale è uno strumento di supporto al management nelle attività relative alla guida di un’azienda. Si tratta di un’attività che riguarda tutte le aziende, dalle multinazionali alle PMI. Vediamo alcuni aspetti fondamentali di questo strumento.
La crescita del mercato ERP nel 2019 – Parte 1
Il mercato globale del software ERP è cresciuto in modo significativo nel corso degli anni e non sembra arrestarsi. Ciò può dipendere dal numero crescente di aziende che stanno scoprendo la versatilità di questa piattaforma. Negli ultimi anni, i software ERP si sono espansi per coprire una vasta gamma di processi aziendali che vanno oltre la produzione. Detto questo, le aziende di vari settori saranno in grado di utilizzare questi strumenti.
Ordine Elettronico Sanità – Cos’è e come gestirlo
Dopo la gestione della fattura in formato elettronico è giunta una disposizione nel Public Procurement che dal 1° Ottobre 2019 impone per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale l’obbligo di inviare esclusivamente in via telematica gli ordini per l’acquisto di beni o servizi e la loro esecuzione, definito come Ordine Elettronico Sanità. L’invio deve avvenire tramite il Nodo Smistamento Ordini, abbreviato come NSO.
I Time Series Database: cosa sono?
Il Time Series Database è ottimizzato per le serie temporali, ovvero per quelle applicazioni che mettano in primo piano la scansione di molti punti rilevati su un arco di tempo ampio e la creazione di report basati sulla sintesi di questi.