Il componente mappa per la multi-sessione: come funziona
Il componente Mappa per RDS ERP è un componente che permette la multi-sessione all’interno di un sistema gestionale ERP.
Come funziona esattamente un sistema ERP ?
I software gestionali ERP sono in grado di consentire una gestione a 360 gradi di un’impresa, in maniera integrata ed efficiente. Ma come funziona esattamente un sistema ERP? Vediamolo insieme.
Sviluppo software e utilizzo dei branch: ecco come li usiamo in smeup
Nell'ambito dello sviluppo software, per gestire in maniera efficace i sorgenti di Sme.UP è stato implementato un meccanismo di controllo di versione. Il branch consiste in una duplicazione del codice in un ambiente separato, sul quale il programmatore può agire senza danneggiare il software originale.
L’inventario di magazzino: dettagli non trascurabili – Parte 3
Quando si effettua l' inventario di magazzino, ci sono alcuni aspetti che è importante tenere a mente e di cui considerare bene la gestione. Ad esempio, la modalità dell'inventario: aperto o chiuso? Vediamolo nel dettglio.
Controllo remoto degli Smartkit: come interagire in tempo reale
Gli Smartkit sono macchine che hanno la proprietà di estendere tutte le funzionalità di smeup ERP, equipaggiandolo con tecnologie aggiuntive. Gli Smartkit sono interrogabili grazie al controllo remoto, che consente di verificarne lo stato e conoscere altre informazioni.
Individuare ed annientare le criticità di business nelle piccole imprese
Molte piccole imprese, in tempi di crisi, possono rischiare di soccombere sotto la dura legge della domanda e dell’offerta. Per affrontare le criticità di business, oltre a un’offerta valida è necessario presentare una struttura ben organizzata.