Sme.UP MES: caratteristiche di funzionamento del nostro sistema MES
Dopo avervi parlato del mercato italiano e internazionale del MES, del suo ruolo nell'ambito dell'Industry 4.0 e dei vantaggi di Sme.UP MES, oggi parliamo delle caratteristiche funzionali del sistema MES di smeup.
smeup LAB: processo di sviluppo tramite ToDo
smeup LAB organizza essenzialmente il proprio processo di sviluppo ToDo. Tutte le attività di sviluppo in smeup LAB, quindi, sono gestite e codificate prima con un ToDo. Ogni ToDo corrisponde ad un’azione di sviluppo da fare, che non significa necessariamente solo programmare.
Analisi costi di produzione: tutti i passi per farne una impeccabile
Per fare l’analisi dei costi di un’azienda, le variabili da tenere in considerazione sono numerose. Questa è di fondamentale importanza perché serve ad avere un quadro completo di costi, rischi e margini di guadagno. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per un’ analisi costi di produzione impeccabile.
Controllo dei costi aziendali: evita sorprese a fine anno
Nella gestione aziendale, controllare i costi è un’azione fondamentale di prevenzione: tali analisi sono utili per stabilire i prezzi, evitare malfunzionamenti oppure per un aggiornamento costante, e in tempo reale, dell’andamento dell’azienda. Quali sono le attività fondamentali del controllo dei costi aziendali?
Perché scegliere Sme.UP MES?
Sme.UP MES è la soluzione di Manufacturing Execution System di smeup con numerosi vantaggi per le aziende che la adottano.
I 5 segnali per capire quando è ora di cambiare software gestionale
Oggi, amministrare un’azienda senza programmi gestionali all’avanguardia può creare problemi di efficienza e sprechi di tempo e risorse, impattando negativamente sulla produzione. Come capire quando è ora di cambiare software gestionale?