Un caso reale di livelock – parte 10
Livelock: a giugno del 2018 in una nostra azienda cliente, la stessa nella quale si è manifestato il problema di performance di Web.UP, ha iniziato a manifestarsi un comportamento anomalo.
Glowroot: monitoring della JVM – parte 5
Monitoraggio della JVM: la JVM è un ambiente runtime, una macchina virtuale che utilizza memoria e gestisce processi. Essa ha al suo interno una instrumentation tale da permettere il suo monitoraggio.
Pianificazione della produzione su commessa: come svolgerla al meglio?
Che si tratti di piccola o media impresa, che sia in Italia o all'estero, le aziende si stanno orientando sempre più spesso verso la produzione su commessa. Questa implica la considerazione di molte variabili, la cui gestione può essere semplificata grazie a un software ERP.
Sme.UP ERP e gli attributi remoti – parte 2
Nel corso della prima puntata abbiamo parlato di Oggetti Remoti. In questa seconda parte ci concentreremo invece sugli Attributi Remoti.
Sme.UP ERP e gli oggetti remoti – parte 1
Grazie al nuovo modulo recentemente sviluppato (WSREOB) è ora possibile, anche in questo caso semplicemente tramite configurazioni, definire oggetti e attributi remoti, ovvero oggetti e attributi che ricavano i loro valori da chiamate a web services.
Glowroot Slow traces – parte 4
Il seguente articolo è la continuazione della serie sull’APM Glowroot, in cui ci focalizzeremo sul concetto di trace e sulla pagina delle Slow Traces.