News da smeup

Nasce s2capital, il fondo di corporate venture capital per la diffusione dell’innovazione tecnologica nell’economia reale

Gennaio 12th, 2022|Categories: News da smeup|

Scarica il comunicato stampa Erbusco, 12 gennaio 2022 - smeup apre il 2022 con una nuova e importante sfida: si tratta del lancio di s2capital, il fondo di corporate venture capital legato al contesto di smeup4innovation. Obiettivo del fondo sarà quello di investire in startup che focalizzano il proprio business nella diffusione dell’innovazione tecnologica nell’economia reale, con particolare attenzione al segmento B2B, mettendo a disposizione delle stesse startup le competenze e le relazioni industriali costruite in oltre 30 anni di attività. L’obiettivo di smeup è quello di creare una relazione con diverse startup, alle quali dare un contributo significativo in termini di competenze e/o relazioni e in cui smeup risulti un fattore determinante nel processo di creazione del valore. Queste startup potranno accedere agli spazi aziendali per lavorare e per organizzare eventi, oltre a presentare il proprio progetto imprenditoriale ai clienti smeup in eventi appositamente organizzati. “Indipendentemente dalla partecipazione finanziaria, smeup è disponibile a relazionarsi con le startup ...

  • smeusmeup-partnership-negoziando-tekiop-partnership-negoziando-tekio

Un nuovo polo tecnologico nel mondo Retail: smeup rafforza la partnership con Tekio per lo sviluppo di Negoziando

Gennaio 11th, 2022|Categories: Azienda, News da smeup|

Scarica il comunicato stampa Per iniziare questo nuovo anno abbiamo piacere di condividere questa importante novità, basata su una strategia di business focalizzata sull'innovazione. Abbiamo scelto di investire con la società Tekio S.p.A. su Negoziando per proporre al mercato dei software dedicati al Retail una soluzione in grado di confrontarsi con i maggiori player italiani e internazionali del settore. Si tratta di un’importante operazione che si configura in diretta continuità con gli investimenti di smeup effettuati negli ultimi 25 anni sulla soluzione Negoziando. L'operazione effettuata consente l'accelerazione della strategia di sviluppo delle soluzioni Negoziando e POsible con l'obiettivo di migliorarne l’integrazione, le funzionalità e la fruibilità. Su queste soluzioni infatti continueranno gli investimenti con l'obiettivo di renderle sempre più integrate, innovative e funzionali a risolvere le esigenze del mercato. Si consolida quindi la pluriennale partnership con il Gruppo Tekio composto da Tekio S.p.A, system integrator impegnato nella commercializzazione e integrazione di soluzioni applicative proprie e di terzi, e The Blue Seed srl, una ...

Smeup arricchisce le proprie competenze con Europe Consulting

Dicembre 1st, 2021|Categories: News da smeup|

Siglato l’accordo per l’ingresso in Europe Consulting, azienda specializzata in soluzioni ERP e per il mondo della logistica. Erbusco, 30 Novembre 2021 – Smeup annuncia oggi di avere siglato un accordo per l’acquisizione del 100% delle quote dell’azienda Europe Consulting di Gallarate (VA), specializzata in soluzioni ERP per il mondo della logistica. Presente sul mercato da 20 anni, con 20 collaboratori, Europe Consulting ha sviluppato particolari competenze nelle soluzioni dedicate alla logistica, alla gestione del magazzino fisico per gli operatori logistici e, in particolare, per aziende che gestiscono magazzini conto terzi. Altra specializzazione è rivolta alle soluzioni di business intelligence che supportano le aziende nella gestione dei loro processi. Questa partnership permetterà la nascita di importanti sinergie grazie alle eccellenti competenze sviluppate dalle due società, andando ad arricchire le soluzioni già presenti nell’offering di gruppo dedicate alle tematiche di logistica e trasporti. Con l’acquisizione di Europe Consulting, smeup, con sede legale a Erbusco (BS) e altre 14 sedi nel ...

  • gestione-documentale-vantaggi

Gestione Documentale: definizione e vantaggi

Novembre 28th, 2021|Categories: Gestione documentale, Soluzioni|Tags: , |

Differenza tra documento analogico e documento digitalePrima di parlare di Documentale come unico strumento utilizzabile da tutti è necessario capire la differenza tra documento analogico e documento digitale.Questi possono sembrare due mondi opposti e inconciliabili. In realtà sono l’uno la naturale evoluzione dell’altro, con tantissimi punti in comune. Il principale è che, per entrambi, abbiamo bisogno di una gestione documentale ben strutturata.Con documento analogico indichiamo quel documento che ha una dimensione fisica, che occupa volume. Rientrano quindi in questa categoria:Documenti cartaceiRegistrazioni su supportoFotografieEtc.Non parliamo quindi solo di documenti su carta, ma ogni cosa che occupa spazio.La gestione documentale varia quindi in base al documento analogico da trattare.Per allestire un archivio analogico efficiente e ordinato, dove tutto al suo interno sia protetto, rimanga integro e facilmente reperibile, occorrono:Regole e procedure precise da seguire per la classificazione dei documenti allocati in sezioni specifiche; ogni documento in entrata o in uscita deve essere registrato.Le varie sezioni dell’archivio oltre a contenere il documento lo ...

  • smeup intervista a a mauro sanfilippo per ict village

Interfaccia utente? Andrebbe eliminata! L’intervista a Mauro Sanfilippo

Novembre 15th, 2021|Categories: News da smeup|

7 NOVEMBRE 2021 - Mauro Sanfilippo, CTO di Smeup, è protagonista dell'interivsta per ICT Village, la fiera digitale di Faq400. Sanfilippo parla al microfono di Primo Bonacina, di RadioIT, della digital transformation delle aziende, del ruolo del software e del nodo dell'interfaccia utente. Ad esempio, uno dei problemi delle aziende, oggi, è quello dell' aggiornamento del software, della sua evoluzione dopo la prima fase di digitalizzazione. Molte piccole e medie aziende, infatti, oggi si trovano ad affrontare il problema di avere dei sistemi gestionali altamente customizzati, che diventano molto onerosi da far evolvere per essere al passo con le esigenze tecnologiche che hanno oggi le aziende. Forte del fatto che il punto di osservazione che il ruolo di CTO gli consente di avere gli permette di conoscere come funziona realmente lo sviluppo software e di comprendere come si comportano i grandi vendor, Sanfilippo afferma che la qualità interna del software, quello che l’utente non percepisce, può influenzare in modo ...

  • firma-digitale -biometrica

Cos’è la firma digitale biometrica?

Ottobre 25th, 2021|Categories: Documentale, Firma grafometrica|Tags: , , |

La Firma Digitale Biometrica o Firma Grafometrica è il tipo di firma elettronica che più si avvicina a quella classica con cui vengono firmati i documenti cartacei. L’utente appone la sua firma autografa tramite un pennino su di un dispositivo elettronico intelligente in maniera del tutto naturale, come se lo stesse facendo su un documento cartaceo. Il dispositivo rileva i dati biometrici della firma come il movimento, la velocità, la posizione, la pressione di ogni singolo punto del tratto del pennino e li codifica in modo protetto e criptato, creando un’associazione tra documento e firma. La Firma Digitale Biometrica permette così la gestione in digitale di quei documenti che oggi prevedono un passaggio cartaceo per l’apposizione di firme autografe ed ha valore legale nei limiti previsti dalla normativa. La particolarità della Firma Digitale Biometrica è di non richiedere che il sottoscrittore sia preventivamente munito di un “certificato”, né di una smartcard, né di un dispositivo di autenticazione di alcun ...

…E SOLUZIONE FU!

Soluzioni aziendali per illuminarvi di idee.

il primo CONTATTO non si scorda mai

Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care. L’assistenza e la consulenza a portata di click.

il primo CONTATTO non si scorda mai

Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care. L’assistenza e la consulenza a portata di click.

il primo CONTATTO non si scorda mai

Nuovi progetti, richieste d’informazioni, customer care. L’assistenza e la consulenza a portata di click.

smeup caratteristiche di un software gestionale

Di più di una semplice corrispondenza. Una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sulle innovazioni in ambito ICT.