WMS: aumentare la produttività in azienda ottimizzando i processi di magazzino
Internet e la tecnologia digitale, negli ultimi anni, hanno trasformato il modo in cui i consumatori effettuano acquisti. Questo ha comportato, di conseguenza, cambiamenti anche per quanti riguarda i mercati di approvvigionamento, i processi della supply chain, le operazioni di evasione degli ordini e molti altri aspetti che devono rispondere rapidamente alle nuove richieste. In questo contesto, i magazzini, che sono al centro delle operazioni di produzione e catena di approvvigionamento perché contengono tutto il materiale utilizzato o prodotto in quei processi, dalle materie prime ai prodotti finiti, hanno la necessità di essere gestiti al massimo livello di efficienza possibile. E’ qui che si inseriscono i WMS, ovvero i sistemi di Warehouse Management System. Vediamo, prima di tutto, che cosa sono. Definizione Un sistema di gestione del magazzino (WMS) è costituito da software e processi che consentono alle organizzazioni di gestire e ottimizzare le operazioni di magazzino dal momento in cui merci o materiali entrano in ...
Bluebeam: i nuovi piani di abbonamento
Bluebeam, l’azienda californiana sviluppatrice di software per la revisione documentale, ha recentemente cambiato la propria offerta, implementando un sistema di abbonamenti personalizzati. In questo articolo andremo a parlare dei diversi tipi di abbonamenti e le funzionalità che vengono incluse all’interno di ognuno di essi. Ogni piano include infatti una combinazione di soluzioni Bluebeam Revu e Bluebeam Cloud, oltre ad una serie di servizi per aumentare la produttività adatti alle necessità di progetti ed aziende diverse. Se ti interessa sapere di più su Revu di Bluebeam, qui puoi scaricare l’ebook gratuito sulle sue caratteristiche. Bluebeam Basics Include gli strumenti essenziali per le annotazioni e la gestione dell’ufficio AECO e dei documenti di progetto. Al suo interno potrai trovare Bluebeam Revu e alcune funzionalità, fra cui: Creazione e modifica di PDF Creazione e monitoraggio delle marcature Personalizzazione dell’applicazione e degli strumenti Firme digitali e OCR Misurazioni di base Integrazione con SharePoint e ProjectWise Bluebeam Core Porta con sé strumenti ...
Sicurezza informatica e Industria 4.0
La tecnologia è ormai entrata nelle nostre vite e un’area in grande sviluppo è quella che riguarda il controllo delle macchine utensili e dei processi produttivi grazie al Cloud Manufacturing.
smeup investe in E-Plato, la startup che cerca nell’analisi dei dati testuali la chiave dei processi “intelligenti”.
Scarica il comunicato stampa Milano, 7 novembre 2022 - E-Plato, la suite di software per l'analisi del linguaggio naturale, la classificazione e la ricerca testuale, ottiene un aumento di capitale di 200K euro da smeup tramite il CVC S2Capital. A 12 mesi dalla costituzione, la startup parmigiana E-Plato chiude il suo primo round di investimento pre-seed per poter scalare a livello commerciale le proprie soluzioni. La sinergia con il gruppo smeup permette all’azienda di avere un supporto consolidato da parte di un esperto storico del settore in cui E-Plato opera. Le risorse consentiranno alla startup di crescere sul mercato tramite assunzioni di personale e espansione commerciale. E-Plato è specializzata nell’elaborazione del linguaggio naturale e, tramite l’utilizzo di tecniche di machine learning, la società propone una suite di prodotti proprietari - utilizzati come add-ons sulle piattaforme di gestione documentale. Tramite l’intelligenza artificiale, la startup è in grado di superare il problema della mancanza di struttura nei dati presenti in ...
La consulenza gestionale cos’è? Perché un’azienda può averne bisogno?
Consulenza gestionale cos'è esattamente? La soluzione per puntare in alto tenendo sotto controllo il lato economico; un aiuto per le aziende.
Oltre il software: quando è necessaria una consulenza ERP?
Un’azienda per restare competitiva sul mercato, ha bisogno di essere in costante crescita. Una consulenza ERP offre all'impresa il supporto necessario.