Software pianificazione controllo produzione: funzionalità e moduli principali
Un software pianificazione controllo produzione è progettato per rispondere alle esigenze di pianificazione, avanzamento e controllo di produzione di imprese che operano in diversi settori. Vediamo i moduli principali di un sistema software di questo tipo.
Reporting per la Business Intelligence
Il reporting, nell’ambito della business intelligence, è una delle componenti di base e, come detto, ed è coinvolto nelle prime fasi di analisi. Principalmente, il reporting svolge il ruolo di visualizzare i dati. Lo fa utilizzando una serie di componenti diversi: grafici, tabelle e altri widget. Un report può essere costituito da uno o più componenti. Queste visualizzazioni dei componenti vengono utilizzate per rappresentare i dati in modi diversi, ma tutte sono utilizzate allo scopo di presentare le informazioni in modo accurato e utilizzabile agli utenti finali.
La gestione della reputazione come valore aziendale
Quando si parla di capitale aziendale si pensa al valore economico. Negli ultimi anni invece, il valore delle aziende si misura anche attraverso altri componenti tra i quali c’è la reputazione, scopri come gestirla e incrementarla.
Le novità del rilascio di Web.UP 1.17 – parte 2
A Luglio 2020 è stata resa disponibile una nuova versione di Web.UP. La versione 1.17 rispetto alla precedente vanta molte nuove implementazioni, miglioramenti e bugfix. Nella scorsa puntata ne abbiamo approfonditi alcuni. Vediamo altre importanti implementazioni introdotte con il rilascio della nuova versione.
Perchè il Software per il Retail è vantaggioso
Il settore della vendita al dettaglio sta subendo notevoli cambiamenti a causa delle variazioni nel comportamento dei consumatori. In sostanza, le persone stanno diventando sempre più impazienti: gli acquirenti lasciano il negozio se un articolo non è disponibile e non è presente un assistente nelle vicinanze i clienti attendono non più di due minuti per determinare se un articolo che desiderano acquistare è disponibile gli acquirenti non utilizzerebbe più un rivenditore dopo tre consegne in ritardo o incomplete
Innovazione digitale alla base del Knowledge Worker 2030
Intelligenza artificiale, machine learning, realtà virtuale, sono solo alcuni elementi dell’innovazione digitale a cui stiamo assistendo negli ultimi anni e che porteranno alla delineazione del nuovo knowledge worker che vedremo tra 10 anni.