Cos’è il cloud computing?
Con il cloud computing gli utenti accedono a prodotti e servizi ospitati presso server remoti anziché avere risorse hardware all’interno della propria azienda. Gli usi più comuni del cloud computing includono l’archiviazione e l’elaborazione dei dati in remoto e la fornitura di software e applicazioni basati sul Web.
Tipici esempi di cloud sono i client di posta elettronica (come Gmail e M365) e i tool utilizzabili online previa sottoscrizione.
Perché usare il cloud computing?
I vantaggi del cloud computing sono la capacità di scalare le risorse di elaborazione e modularle in caso di necessità. E’ adatto ad aziende di qualsiasi dimensione poichè non è necessario avere un IT interno con conoscenze a 360°.
Il cloud non significa solo servizi software ma anche archiviazione dei dati, risorse hardware, sicurezza gestita, monitoraggio etc…
Quanti tipi di cloud ci sono?

Private Cloud
Ecco le principali caratteristiche del Private Cloud:
- Maggiore flessibilità: la tua organizzazione può personalizzare il proprio ambiente cloud per soddisfare esigenze aziendali specifiche.
- Sicurezza ottimizzata: le risorse non sono condivise con altri utenti, quindi sono possibili livelli superiori di controllo e di sicurezza.
- Scalabilità elevata: i cloud privati offrono comunque la scalabilità e l’efficienza di un cloud pubblico.
Hybrid Cloud
Ecco le principali caratteristiche invece dell’Hybrid Cloud
- Controllo: la tua organizzazione può mantenere un’infrastruttura privata per gli asset riservati.
- Flessibilità: puoi sfruttare le risorse aggiuntive nel cloud pubblico quando necessario.
- Convenienza: grazie alla scalabilità nel cloud pubblico, puoi pagare per potenza di calcolo aggiuntiva solo quando necessario.
- Semplicità: puoi rendere meno complesso il passaggio al cloud eseguendo una migrazione graduale di alcuni carichi di lavoro alla volta.
Public Cloud
Principali caratteristiche del Public Cloud
- Costi ridotti: non devi acquistare hardware o software e paghi solo per i servizi usati.
- Nessuna manutenzione: il provider di servizi fornisce la manutenzione.
- Scalabilità quasi illimitata: sono disponibili risorse on demand per soddisfare le tue esigenze aziendali.
- Affidabilità elevata: una vasta rete di server offre protezione in caso di errori.
Multi Cloud
Il multi cloud è un modello di cloud computing in cui un’organizzazione utilizza una combinazione di cloud, che possono essere due o più public cloud, due o più private cloud o una combinazione di public cloud, private cloud ed edge cloud per distribuire applicazioni e servizi.

Infrastructure-as-a-Service (IaaS)
IaaS è l’acronimo di Infrastructure as a Service, ossia infrastruttura distribuita come servizio.
Caratteristiche:
- Affitti l’infrastruttura IT, ovvero server e macchine virtuali, risorse di archiviazione, reti e sistemi operativi, da un provider di servizi cloud e paghi in base al consumo.
Platform-as-a-Service (PaaS)
PaaS è l’acronimo di Platform as a Service, ossia piattaforma distribuita come servizio.
Si riferisce a servizi di cloud computing che forniscono un ambiente su richiesta per lo sviluppo, il test, la distribuzione e la gestione di applicazioni software. Una soluzione PaaS è progettata per consentire agli sviluppatori di creare in modo più semplice e rapido app Web o per dispositivi mobili senza doversi preoccupare della configurazione o della gestione dell’infrastruttura di server sottostante, della rete di archiviazione e dei database necessari per lo sviluppo.
Software-as-a-Service (SaaS)
SaaS è l’acronimo di Software as a Service, ossia software come servizio.
E’ un metodo per la distribuzione di applicazioni software tramite Internet, su richiesta e in genere in base ad una sottoscrizione. Con una soluzione SaaS, i provider di servizi cloud ospitano e gestiscono l’applicazione software e l’infrastruttura sottostante e si occupano delle attività di manutenzione e aggiornamento. Gli utenti si connettono all’applicazione tramite smartphone, tablet o PC.
Quale cloud scegliere?
Ora che abbiamo un’idea più chiara delle differenze è arrivato il momento di fermaci a pensare a quali sono i risultati che vogliamo ottenere, poichè non esiste un tipo di cloud computing perfetto per tutte le aziende.
Il tipo di Cloud dipende dall’esigenza dell’azienda ed è per questo che smeup affianca il cliente per aiutarlo nella scelta.
Naviga per categoria:
Seleziona una categoria d’interesse dal nostro magazine