Cybersecurity
il percorso formativo per rafforzare la tua sicurezza aziendale.
Le minacce digitali sono in continua evoluzione e affrontarle con consapevolezza è fondamentale.
Smeup ti invita a seguire un percorso formativo gratuito composto da 10 webinar di 30 minuti, pensati per guidarti con soluzioni pratiche e strategie concrete nella sicurezza aziendale.
2° SESSIONE
Cybersecurity tips
Cyber Security
Awareness
Proteggi te stesso e la tua azienda dagli attacchi informatici.
Webinar Gratuito
11:00 – 11:30
Giovedì
13
FEBBRAIO
Cosa Imparerai?
In questo webinar analizzeremo come si è evoluto lo scenario della Cyber Security e capiremo qual è il tipo di formazione più efficace per trasformare gli utenti nella prima linea di difesa dell’organizzazione.
Scoprirai come sensibilizzare sui rischi informatici più comuni, come phishing e ransomware, e promuovere buone pratiche per una cultura aziendale di Cyber Security Awareness.
I Topic che affronteremo durante il corso
-
DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
in azienda. -
I RISCHI PIU' COMUNI
e come prevenirli. -
RISPETTO DEI REQUISITI DI SICUREZZA
NIS2.
Crea la tua
strategia di sicurezza
passo dopo passo!
Ti sei perso un episodio?
Terzo appuntamento:
Data Protection
Giovedì 13 marzo dalle 11 alle 11,30
Proteggi i tuoi dati aziendali con strategie avanzate. Approfondiremo le tecniche di backup e crittografia, le normative di conformità GDPR e le migliori pratiche per la protezione dei sistemi IBM i, con riferimento alla direttiva NIS2.
Quarto appuntamento:
Identità e accesso
Giovedì 10 aprile dalle 11 alle 11,30
Scopri come gestire in sicurezza l’accesso alle risorse aziendali attraverso l’autenticazione multifattore (MFA), la gestione delle password e delle identità. Approfondiremo inoltre la protezione di dispositivi mobili, l’uso sicuro di VPN e il rispetto della NIS2.
Quinto appuntamento:
Cloud Security
Martedì 13 maggio dalle 11 alle 11,30
Affronta le sfide della sicurezza nel cloud. Parleremo di soluzioni per proteggere dati e applicazioni in ambienti ibridi, con un focus su piattaforme come IBM i e sull’adeguamento alla direttiva NIS2.
Sesto appuntamento:
Incident Response
Giovedì 12 giugno dalle 11 alle 11,30
Preparati ad affrontare attacchi informatici con un piano efficace di Incident Response. Analizzeremo le procedure di risposta rapida, le tecniche di comunicazione durante una crisi e il ruolo strategico del SOC in ottica NIS2.
Settimo appuntamento:
Sicurezza delle applicazioni
Martedì 8 luglio dalle 11 alle 11,30
Esplora le vulnerabilità più comuni nelle applicazioni web e le metodologie di protezione. Discuteremo l’uso sicuro delle API, le best practice per lo sviluppo sicuro e i requisiti della NIS2.
Ottavo appuntamento:
Analisi delle minacce
e vulnerability assessment
Giovedì 11 settembre dalle 11 alle 11,30
Identifica e mitiga i rischi con un’analisi delle minacce e un security check-up aziendale. Approfondiremo le tendenze emergenti, le tecniche di attacco più avanzate e le strategie per rimanere un passo avanti rispetto ai cybercriminali, seguendo i principi della NIS2.
Nono appuntamento:
Sicurezza delle reti industriali (OT)
Martedì 14 ottobre dalle 11 alle 11,30
Garantisci la sicurezza delle tue reti operative industriali con un focus specifico sulle esigenze OT in linea con la NIS2.
Decimo appuntamento:
Sicurezza in ambito A.I.
Giovedì 13 novembre dalle 11 alle 11,30
Comprendi le implicazioni di sicurezza nell’uso dell’intelligenza artificiale (AI). Discuteremo dei rischi associati e delle soluzioni per integrare l’AI in sicurezza, rispettando le normative della NIS2.